Implantologia
La sostituzione dei denti mancanti mediante impianti dentali osteointegrati rappresenta oggi una delle soluzioni più sicure, efficaci e durature nell’ambito dell’odontoiatria moderna. Questa tecnica, sempre più diffusa e apprezzata, consente di evitare l’uso di protesi tradizionali a supporto dentale, che spesso comportano il sacrificio biologico di denti sani adiacenti, oppure l’impiego di protesi mobili, frequentemente mal tollerate dai pazienti per problemi di stabilità e comfort.
Grazie all’implantologia avanzata, è possibile ripristinare estetica, funzionalità e benessere del sorriso in modo naturale e personalizzato. Ogni caso viene valutato con attenzione, tenendo conto delle esigenze cliniche ed estetiche del paziente.
Presso il Centro Odontoiatrico Rizzuto, un team esperto ti seguirà con professionalità e competenza in ogni fase del percorso, dalla prima visita alla realizzazione del piano terapeutico più adatto a te. Con oltre 35 anni di esperienza nel campo dell’implantologia dentale, il nostro centro rappresenta un punto di riferimento per chi desidera tornare a sorridere con sicurezza e serenità.
In prima visita dopo l’anamnesi e l’esame obiettivo procediamo alla raccolta di una serie di dati: fotografie, impronta digitale, radiografia tridimensionale, face scan, arco facciale digitale.
I dati acquisiti vengono accoppiati su un software Digital Touch Work Flow brevettato dal Dott. Rizzuto. Il team specialistico studia ogni singolo caso dal più semplice al più complesso analizzando le criticità anatomiche e i desideri del paziente.
Successivamente elaboriamo un piano terapeutico multidisciplinare per sostituire i tuoi denti mancanti ridonando al tuo sorriso salute, funzione ed estetica. Eseguiamo una pianificazione tridimensionale dell’impianto protesicamente guidata in modo da eseguire il posizionamento degli impianti in modo predicibile e sicuro.
Il trattamento implantare comprende una serie di tecniche chirurgiche volte e progettate per riabilitare i pazienti affetti da edentulismo totale o parziale. Gli impianti in titanio vengono posizionati nelle aree edentule della mandibola e della mascella, previa attenta pianificazione e valutazione del caso. L’impianto supporterà la protesi per ridarti il sorriso duraturo e naturale che desideri.
Questa procedura elimina l’instabilità delle protesi mobili o delle dentiere, migliorando la funzione fonetica e masticatoria e prevenendo il riassorbimento fisiologico dell’osso, che altrimenti si verificherebbe con l’uso di protesi convenzionali. L’impianto contribuisce a mantenere l’osso in buona salute, garantendo stabilità nel lungo termine. Grazie a questo approccio, i pazienti possono riprendere a masticare, parlare e ridere con naturalezza e serenità.
Gli interventi implantari presso il Centro Odontoiatrico Rizzuto possono essere eseguiti in sedazione cosciente. Il medico anestesista, se necessario, affianca il paziente durante il trattamento. Dalla prima visita all’intervento l’anestesista permette al paziente di affrontare le varie fasi terapeutiche con meno ansia e disagio: viene praticata la sedazione cosciente associata all’anestesia locale. La sedazione cosciente mantiene il paziente vigile e sveglio con una sensazione di tranquillità. La percezione del dolore è annullata e l’ansia drasticamente diminuita. Una volta passato l’effetto il paziente riprende le sue normali attività senza alcuna controindicazione o impedimento.
La metodologia operativa nella terapia implantare da noi adottata si basa sul concetto di evitare infezioni intraoperatorie durante ogni atto chirurgico nel quale vengono impiantati corpi estranei in un organismo (Haanaes 1990), per questo motivo abbiamo una sala chirurgica ad hoc per garantire la sterilità durante le procedure.
Gli obiettivi primari sono proteggere il paziente e il personale dalle infezioni incrociate; proteggere la superficie dell’impianto dalla contaminazione durante l’installazione.
La sostituzione del dente singolo soprattutto in area estetica richiede un attento studio del caso pianificando il corretto inserimento implantare tenendo conto dei tessuti duri e molli del paziente. Il posizionamento protesicamente guidato dell’impianto singolo immediato, precoce o tardivo con o senza rigenerativa dei tessuti duri e molli tiene conto dei denti adiacenti per dare armonia ed equilibrio al sorriso.
La metodica FR, brevettata dal Dott. Franco Rizzuto, è un’arma terapeutica in più per la sostituzione dei denti mancanti in un solo atto chirurgico e protesico.
Anche per il posizionamento di impianti multipli la pianificazione tridimensionale del caso è necessaria per raggiungere la funzione masticatoria, l’armonizzazione tra le arcate e l’estetica del tuo sorriso
Le protesi dentali se mobili possono spesso comportare una serie di disagi per il paziente, come l’insufficiente stabilità dei denti all’interno della bocca o il fastidio di dover rimuovere sempre la protesi per poter effettuare l’igiene orale.
La tecnica all on four/all on six, dopo aver studiato attentamente il caso ed aver raccolto le informazioni ncessarie, caratterizza una procedura a carico immediato che consiste nel posizionare con un solo intervento 4/6 impianti in particolari posizioni strategiche e la protesi provvisoria avvitata sugli impianti.
Scegliere l’implantologia all on four/all on six dà la possibilità a chi ha subito in passato la perdita dei denti, di avere una dentatura completa e funzionale, riprendere le proprie abitudini alimentari, sociali e nello stesso tempo di avere di nuovo un bel sorriso.
Non sempre sono necessari interventi di innesto o aumento d’osso, perché vengono sfruttate zone della bocca dove l’osso non si riassorbe.
Lo split crest è una procedura operatoria che consente di espandere l’osso in modo da poter posizionare impianti di dimensioni adeguate la dove l’osso risulta troppo “sottile”. La tecnica prevede la separazione delle due corticali ossee e l’inserimento dell’impianto o di materiale “rigenerativo”. Tale procedura presenta vari vantaggi:
L’intervento chirurgico si esegue ambulatorialmente, in anestesia locale e permette un immediato ritorno alla vita di tutti i giorni. Potrà esitare un lieve gonfiore. I consigli post operatori riguardano una accurata igiene orale, una dieta morbida per alcuni giorni e una terapia antibiotica.
L’innesto osseo è una procedura chirurgica che prevede l’inserimento di materiale osseo in zone edentule al fine di recuperare il volume osseo andato perso, ottenendo così uno spessore sufficiente per una riabilitazione protesica a mezzo di impianti dentali.
La scarsa disponibilità ossea costituisce infatti un grande problema per chi desidera avvalersi delle moderne tecniche implantologiche. Per poter inserire impianti dentali è infatti necessario godere di un supporto stabile e adeguato a sostenere con efficacia sia le “radici artificiali” che le relative protesi, in quanto ricordiamo che per avere successo un impianto dentale richiede anzitutto una totale e completa osteointegrazione.
Si può ricorrere allora in questi casi alle innovative tecniche ricostruttive di cui oggi l’implantologia gode, e grazie alle quali è possibile aumentare lo spessore dell’osso (rialzo del seno mascellare) e promuovere la formazione di nuovo osso (rigenerazione ossea guidata).
Il materiale dell’innesto (autologo, omologo, eterologo), la varietà d’osso (particolato o a blocco) e di membrane (riassorbibili o non riassorbibili) vengono selezionate di volta in volta dall’implantologo, in base alla situazione del paziente e al tipo d’intervento da eseguire.
Nel sito anatomico dove verrà effettuato l’innesto d’osso, sia esso autologo o eterologo, viene applicata una membrana sintetica riassorbibile che facilita la guarigione della ferita e la rigenerazione ossea, proteggendo i tessuti e l’osso esposti. La membrana rimane attiva in loco per mesi e verrà riassorbita dagli enzimi stessi dell’organismo senza alcun fenomeno irritativo o di infezione dei tessuti molli e duri coinvolti nell’intervento.
La tecnica del PRGF “fattori di crescita arricchiti delle piastrine” consiste nel recuperare da un piccolo prelievo di sangue del paziente, le piastrine e concentrarle assieme alla fibrina del plasma. Così si ottiene un gel autologo, cioè proprio del paziente.
Le piastrine sono le cellule che contengono e librano le proteine che avviano il processo di riparazione delle ferite (cicatrizzazione) e innescano i meccanismi che portano alla rigenerazione dei tessuti duri e molli (osso e gengive). Applicando questo gel autologo nella zona da curare, si aumenta la naturale capacità di riparazione dell’organismo.
Questa tecnica innovativa è utilizzata per integrare la porzione di osso mancante necessaria a inserire gli impianti sostitutivi dei denti mancanti, nei casi di elevazione del seno mascellare e nelle aree post-estrattive.
A livello ambulatoriale viene effettuato un prelievo di sangue al paziente. I fattori di crescita in esso contenuti vengono ricavati da un processo di centrifugazione di 8’ minuti della provetta del sangue del paziente. Con aggiunta di cloruro di calcio (sostanza priva di effetti collaterali) vengono attivati e formano una membrana autologa (proveniente dal paziente stesso) che verrà posizionata nel sito anatomico da trattare. La membrana è totalmente sicura e priva di rigetto, poiché deriva dal sangue del paziente. Favorisce la formazione di una nuova impalcatura ossea in cui inserire impianti dentali, dove era impossibile per mancanza di osso. Induce una coagulazione immediata, riduce il gonfiore, il dolore e il sanguinamento perché sfrutta le proprietà antalgiche dei fattori presenti nel sangue.
Queste due tecniche chirurgiche hanno lo scopo di aumentare di volume e di spessore l’osso dell’arcata superiore, quando deficitario, in previsione di un intervento implantare. Si opera a livello dei seni mascellari ricreando lo spazio corretto permettendo l’inserimento di impianti adeguati in lunghezza e diametro. Nel rialzare il seno mascellare si crea una finestra laterale di accesso attraverso la gengiva e la parete ossea e si procede con il riempimento della parte inferiore del seno. Vengono utilizzati osso autologo (del paziente stesso, eterologo (proveniente da altro soggetto) o materiali biocompatibili basandosi sul quadro clinico del paziente e sulla scelta del medico.
Se è possibile per la quantità di osso raggiunta vengono inseriti gli impianti nell’immediato. In caso contrario si attende la formazione di nuovo osso e poi si procede con l’intervento implantologico.
L’obiettivo principale del Centro Odontoiatrico Rizzuto è offrire soluzioni di alta qualità per la salute, la funzionalità e l’estetica del sorriso e del volto, con il paziente al centro delle nostre cure
La visione integrata e interdisciplinare del nostro team di professionisti qualificati, unita all’esperienza e all’utilizzo delle tecnologie più avanzate, ci consente di formulare una diagnosi accurata già nella prima seduta. Inoltre, siamo in grado di proporre ai nostri pazienti il piano di trattamento più adatto alle loro esigenze e problematiche.
Un impianto dentale è una vite in titanio che sostituisce la radice di un dente naturale mancante. L’impianto è posto nella mascella superiore o inferiore e risolve il problema della sostituzione di un singolo dente mancante o dei denti delle intere arcate, che potrebbero essere completamente edentule. Permette inoltre la ricostruzione della mandibola anche in presenza di gravi carenze ossee, e riduce i tempi di applicazione, aumentando i risultati estetici e funzionali.
Il costo per la sostituzione di un dente con impianti dentali dipende da vari fattori, tra cui il numero di denti da sostituire e il numero di impianti necessari per sostenere i nuovi denti. Potrebbero essere richieste alcune procedure aggiuntive prima di posizionare gli impianti dentali per garantire la loro durata a lungo termine. Per avere un preventivo più preciso, vi invitiamo a contattarci!
Quando si perde un dente l’osso si riassorbe. Gli impianti dentali possono fermare questo processo a differenza della protesi mobile.
Con le procedure tradizionali per corone e ponti, due denti adiacenti a un dente mancante devono essere modificati per il corretto posizionamento del ponte. Gli impianti dentali spesso eliminano la necessità di modificare i denti sani.
Non ci sono parti mobili di cui preoccuparsi poiché il sistema è stabile e confortevole.
Come qualsiasi intervento chirurgico si potrebbe verificare qualche disagio.
Durante l’intervento, se necessario, il paziente viene anestetizzato o sedato per eliminare qualsiasi possibilità di disagio.
La maggior parte dei pazienti riferiscono che dopo la procedura erano molto più a loro agio di quanto si aspettassero.
Il medico prescriverà la terapia farmacologica di elezione per ogni caso per ridurre al minimo il discomfort.
Scopri cosa dicono di noi i nostri pazienti.
Antonella Bernaudo24/01/2025 Grande preparazione, professionalità e competenza, accompagnate da empatia, dolcezza ed accoglienza. Un grande plauso al dottor Rizzuto e a tutto il centro per l'impeccabile servizio. Per la fantastica dottoressa Silvia Rizzuto e le meravigliose Francesca, Margherita ed Enrica un abbraccio speciale, per la cura, la gentilezza e l'amorevolezza offertami sempre. Camelia Monteduro09/01/2025 Il centro COIRIS è un centro di eccellenza. Personalmente l'ho scoperto durante le ricerche sulla possibilità di effettuare l'impronta non 'classica' per iniziare un percorso di ortodonzia, tecnologia di cui il centro dispone e che migliora nettamente la collaborazione del paziente. Il mio centro di fiducia da anni. Personale preparatissimo e sempre disponibile ad ogni esigenza del paziente, anche a distanza come nel mio caso spesso succede. Un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Silvia Rizzuto, solare e bravissima, con lei non ho sentito 'l'ansia del dentista' nemmeno per un secondo, per non parlare della soddisfazione totale del trattamento finale! Lo consiglio caldamente a tutti. Francesca Buono20/12/2024 TOP! Giuseppe Allevato04/12/2024 Competenza e professionalità ai massimi livelli. Utilizzo di tecniche e materiali all'avanguardia Personale gentile e preparato. Claudia De Ferrariis06/11/2024 il servizio è stato impeccabile. il personale cordiale e disponibile ad ogni richiesta. durante l'applicazione delle faccette estetiche, la dottoressa ha lavorato con molta precisione, curando ogni dettaglio. Costanza Ferrise24/10/2024 Ci sono da tanti anni, sin da quando ero piccola io e tutta la mia famiglia. Sono sempre stata soddisfatta della professionalità e dell igiene. Francesca Lucia Belmonte17/10/2024 5 stelle sono troppo poche per poter valutare la mia esperienza... Sono stata salvata da un angelo custode chiamato Dottore Sbano Davide dell'equipe altamente specializzata sotto la direzione del grade professore Franco Rizzuto L'intervento per granuloma con asportazione della ciste eseguito oggi rappresenta quello che definisce il vero significato della parola "professionalità" e le condizioni difficili con le quali é stato portato a termine egregiamente rendono onore alla parola "Dottore" Le serie di complicazioni che una situazione, trascurata dall'incompetenza e disumanità di altri dentisti, poteva incorrere al mio organismo in una situazione delicata come la mia mi fanno davvero sentire letteralmente "salvata" da mani che non hanno avuto paura o ripensamenti nel porgermi aiuto pur non essendo sua paziente (e che da oggi però lo sarà per sempre) Il personale fantastico e super gentilissimo con un ringraziamento speciale all'assistente Margherita che mi ha tenuto la mano durante l'estrazione del dente! Rosmari Romano12/09/2024 Posto fantastico, personale gentilissimo. Attrezzature all'avanguardia. Ottimo
Non solo un team,
ma una grande famiglia!
Prenota la tua visita online e scopri come la tecnologia digitale può migliorare la tua salute dentale!